Grand Tour Musei 2019: tutti gli appuntamenti nelle Marche

Il Grand Tour Musei giunto alla sua XI edizione dedicato quest’anno a “I musei come hub culturali: il futuro della tradizione”, intende celebrare la Giornata Internazionale dei Musei indirizzarndo il pubblico verso una maggiore considerazione dei musei come luoghi di scambio e di arricchimento culturale, di sviluppo alla comprensione reciproca, alla cooperazione e al dialogo fra società e patrimonio, fra futuro e tradizione.

La manifestazione rappresenta un’occasione per porre particolare attenzione al ruolo che i musei possono svolgere nella società di oggi, in quanto luoghi capaci di unire creatività e conoscenza.
Nelle Marche, regione in cui particolarmente ampia è la presenza di piccole realtà museali, la tematica può rappresentare un’ulteriore opportunità per considerare il valore strategico delle aggregazioni museali in funzione del miglioramento dei servizi, sempre più aggiornati, e di una promozione anche turistica capace di generare economie di scala. Indagare sul ‘futuro della tradizione’ può anche essere interpretato come chiave di lettura del presente e del passato per lo sviluppo culturale delle nuove generazioni.

Per tutti i nostri istituti museali l’edizione 2019 di Grand Tour Musei con la Notte dei Musei tra 18 e il 19 maggio costituisce un’opportunità per promuoverne la conoscenza, l’identità e le tradizioni, per riflettere sul loro ruolo in una società che sta cambiando, al fine di divenire più interattivi, partecipativi e flessibili, acquisendo una nuova funzione di ‘hub’ culturali in cui creatività e conoscenza siano affiancate e dove i visitatori possano co-creare, condividere e interagire.

Scarica il pdf delle iniziative del Grand Tour Musei 2019 nelle Marche

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori