Grand Tour Musei 2020 – XII edizione

Un viaggio virtuale alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche fruibile dal 18 al 24 maggio.

Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione
18 maggio Giornata Internazionale dei musei – 24 maggio

L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiBACT Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno Grand Tour Musei, un viaggio virtuale alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche che, nonostante la chiusura forzata, continuano a valorizzare le proprie collezioni attraverso un ricco calendario di incontri digitali, eventi multimediali, video clip, video, ecc.

La tematica individuata da ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei 2020 ‘Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione’ intende sottolineare il rapporto che unisce i musei ai pubblici, in virtù del loro ruolo di luoghi di incontro e di crescita culturale e non solo in quanto prestigiosi ‘contenitori’ destinati alla conservazione del patrimonio.

Il programma per l’edizione 2020 prevede:

  • Grand Tour Musei virtuale dal 18 al 24 maggio 2020: tramite una ricca rassegna di video interventi/eventi multimediali fruibili sui canali web di ogni Istituto, proposti al pubblico attraverso un calendario unitario promosso sui siti e i canali social degli enti promotori e attraverso l’hashtag #grandtourmuseimarche2020. Sono quasi 200 i video consultabili, 110 gli eventi multimediali e 55 i comuni (numeri in costante aggiornamento) per sottolineare il fondamentale ruolo svolto dalle tecnologie a servizio della conoscenza del patrimonio culturale marchigiano.
  • Conference Call venerdì 22 maggio alle ore 16.00, su piattaforma Zoom della Fondazione Marche Cultura, dal titolo ‘Prospettive digitali per l’uguaglianza e l’inclusione nei musei’, con la partecipazione di relatori a livello nazionale per sollecitare l’attenzione delle comunità museali, degli operatori del settore e del pubblico sulle prospettive, che anche a seguito del momento difficile che stiamo vivendo, si aprono ai musei per continuare a svolgere le attività e i servizi di sempre e per individuare nuovi percorsi e nuove modalità di coinvolgimento del pubblico, a partire dalle nuove frontiere aperte dai mezzi digitali.

Da lunedì 18 maggio fino a domenica tutti connessi quindi, seguendo il calendario unitario  attraverso l’ apposito hashtag #grandtourmuseimarche2020 predisposto sui canali social della Regione Marche e della Fondazione Marche Cultura, per la serie di interventi video e eventi multimediali fruibili sui canali web di ogni Istituto e nelle pagine web del sito della Regione Marche.  I video sono consultabili  su  portali istituzionali della Cultura e del Turismo della Regione Marche, nel sito del MiBACT – Direzione Regionale Musei Marche, nel sito di ICOM Italia, nel sito della Fondazione Marche Cultura e nel blog www.destinazionemarche.it

Ecco tutti i link a cui collegarsi:

Regione Marche – P.F. Beni e attività culturali

Fondazione Marche Cultura

 MiBACT – Direzione Regionale Musei Marche
www.musei.marche.beniculturali.it
ICOM Marche 

Regione Marche – Settore Musei info.museodiffuso@regione.marche.it

Fondazione Marche Cultura musei@fondazionemarchecultura.it

Materiale destinato agli istituti museali aderenti al Grand Tour Musei 2020 contenente la grafica dell’evento utile per la promozione anche nei canali social:

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori