Noi Donne: il primo degli incontri delle 21.00 con Dino Latini
GLI INCONTRI DELLE 21.00 con Dino Latini: partirà dal prossimo 8 marzo la rassegna di appuntamenti on line gratuiti ed aperti a tutti con Dino Latini - Presidente dell' Assemblea Legislativa della Regione Marche.
Ad inaugurare il vasto programma di appuntamenti, tutti cadenzati alle ore 21.00 dove si affronteranno tematiche diverse di interessi Comuni, sarà il webinar NOI DONNE – DISPARITA’ DI GENERE – Quale impatto Covid19? che si svolgerà l’8 marzo e al quale interverranno donne, professioniste, imprenditrici e forze dell’ordine che, attraverso la loro esperienza professionale, racconteranno l’impatto del Covid19 sulle diversità di genere. Il Gender Equality è il 5° tema dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, indicati dalle Nazioni Unite. Non solo siamo molto lontani da quell’obiettivo ma il Covid19 ha di fatto amplificato le disparità esistenti, ed ha annullato molti dei progressi fatti e conquistati negli anni. Oltre al Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Dino Latini, parteciperanno al webinar la Presidente dell’ordine dei Psicologi Marche, Katia Marilungo che tratterà di divario di genere, Smartworking, disocuppazione femminile in crescita, Gender gap; l’imprenditrice Maria Grazia Tonti, fondatrice e CEO della MAIT Trivelle SPA, impresa leader mondiale di trivelle che parlerà della difficoltà nella loro ascesa imprenditoriale e Cinzia Nicolini Dirigente Polizia di Stato – Capo di Gabinetto Questura di Ancona e Presidente Associazione ANCRI Sezione di Ancona che ci parlerà del rapporto 2019 e 2020 in termini di violenze femminili. Modera l’incontro Monica Bordoni.
L’8 marzo alle ore 21.00 siete invitati a collegarvi nella piattaforma in Zoom cliccando nel seguente link: LINK INCONTRO ZOOM ID riunione: 992 9305 5645 Passcode: 818331 Coloro che interverranno saranno omaggiati da una nota di Violino del musicista Marco Santini e da un intrattenimento poetico di Luca Violini
La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]
Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]
Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]
Dal 26 aprile al 20 dicembre 2025 torna Armonie della Sera, la prestigiosa stagione concertistica ideata e diretta dal pianista Marco Sollini, che da ventuno anni porta la musica d’arte nei luoghi più affascinanti d’Italia. Con 44 concerti in programma in tutte le province marchigiane e in quattro regioni italiane (Lazio, Piemonte, Puglia, Calabria), la […]
Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]
Con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura, dal 10 al 13 aprile torna la Festa di Scienza e di Filosofia tra Foligno e Fabriano con 163 conferenze e protagonisti del mondo scientifico internazionale È giunta alla XIV edizione la “Festa di Scienza e di Filosofia – Virtute e Canoscenza”, in programma dal 10 al 13 […]