10.03.2023

Proiezione documentario “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” ad Ancona

Una proiezione evento, per onorare una grande marchigiana. La Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà, mercoledì 15 marzo alle 20:00, il docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, alla quale hanno partecipato Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura. L’opera, prodotta da Dean Film e Surf Film, è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà e la partecipazione di Sky Arte e La 7.

Interverranno alla serata il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’Assessore alla Cultura Avv. Chiara Biondi, il Presidente della Fondazione Marche Cultura Avv. Andrea Agostini e il Responsabile di Marche Film Commission Dott. Francesco Gesualdi.

La pellicola di Fabrizio Corallo, presentata in anteprima lo scorso ottobre alla Festa del Cinema di Roma, arriva nella città natale della diva. Un ritratto emozionante per una delle interpreti più amate, versatili e talentuose nella storia del cinema italiano. Il film ripercorre 60 anni di carriera e le collaborazioni con i maggiori autori italiani ed internazionali. Immagini di grandi film, straordinari materiali d’archivio, testimonianze di colleghi e registi (tra gli altri Liliana Cavani, Enrico Vanzina, Pupi Avati, Cristina Comencini, Margherita Buy, Jerry Calà, Massimo Ghini, Enrico Lucherini): un mosaico che racconta il talento e la professionalità esemplare dell’attrice.

Il film, come si evince dal titolo, tratta anche la parentesi hollywoodiana degli anni ‘60 di Virna Lisi, chiamata a Los Angeles a ricoprire le vesti di “nuova Marylin”, che si interruppe bruscamente, dopo tre film, con la rinuncia ad un contratto settennale stipulato con una major americana. Una scelta professionale e di vita, per rimanere vicina al marito ed al figlio, che dice molto su una donna schietta e dai valori non barattabili, un’attrice che ha preferito opere in grado di misurarne il talento più della bellezza.

FMC Fondazione Marche Cultura
Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori