Al via la XVI edizione del Grand Tour Musei, dal 17 al 19 maggio

Un viaggio alla scoperta del patrimonio storico culturale conservato nei musei delle Marche

L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC –Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno il Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche.

Al via la XVI edizione del Grand Tour Musei, in programma da venerdì 17 maggio a domenica 19 maggio, iniziativa strettamente connessa a due importanti eventi internazionali, la Giornata Internazionale dei musei e la Notte dei Musei che quest’anno coincidono in un’unica giornata, sabato 18 maggio.

Il Grand Tour Musei è un’occasione per riflettere su quanto i musei possano essere importanti per lo sviluppo delle comunità locali, invitando il pubblico a riappropriarsi degli spazi museali nel corso del fine settimana e a prendere parte a eventi e incontri culturali, esperienze laboratoriali ed inediti itinerari di visita, mostre e concerti.

Il tema indicato da ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei 2024 è Musei, Educazione e Ricerca”. Con questi tre termini si intende sottolineare il ruolo svolto dai musei in quanto istituzioni educative dinamiche, che promuovono l’apprendimento, la ricerca e l’arricchimento culturale, avendo come obiettivo il completo benessere della persona. Dall’arte alla storia, dalla scienza alla tecnologia, i musei sono spazi vitali dove l’educazione e la ricerca convergono per plasmare la nostra comprensione del mondo, fornendo un’esperienza educativa olistica e promuovendo una realtà più consapevole, sostenibile e inclusiva.

Anche quest’anno si è registrata una nutrita partecipazione di musei della nostra regione, le cui sedi ospiteranno iniziative di ogni genere che coinvolgeranno il pubblico e offriranno opportunità di sviluppo ai territori di riferimento. L’offerta culturale promossa dai 110 luoghi della cultura aderenti all’iniziativa e distribuiti in 74 comuni delle 5 province, prevede la realizzazione di oltre 145 eventi, tra cui mostre, aperture straordinarie, visite in notturna, percorsi tematici, laboratori didattici, visite guidate e tante altre attività per grandi e bambini.

Il ricco calendario di eventi consente di scegliere la proposta più gradita, selezionando il comune, la data o il tipo di iniziativa.

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI

Gli strumenti di promozione e comunicazione per l’edizione 2024 sono inoltre il sito e i canali social di Marche Cultura e della Fondazione Marche Cultura, il sito del MiC – Direzione Regionale Musei Marche e il sito di ICOM Italia. Seguite il calendario unitario attraverso l’apposito hashtag #GTM2024 e condividete le vostre esperienze al Grand Tour Musei 2024!

Video trailer promozionali

Ulteriori info:

Regione Marche – Settore Beni e attività culturali:
settore.beniattivitaculturali@regione.marche.it
info.museodiffuso@regione.marche.it

Fondazione Marche Cultura:
musei@fondazionemarchecultura.it

Ecco tutti i canali social:

Marche Cultura
www.facebook.com/marchecultura
www.instagram.com/marchecultura/

Fondazione Marche Cultura
www.facebook.com/fondazionemarchecultura
www.instagram.com/fondazionemarchecultura/

Icom
www.facebook.com/MarcheICOMItalia
www.instagram.com/icom.marche
www.facebook.com/ICOMItaliaofficial
www.instagram.com/icom.italia

Mic Marche
www.facebook.com/segretariatoregionalemarche

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale
Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


MArCHESTORIE Show a Fano il 13 agosto con la grande musica della Fisorchestra Marchigiana

Con Paolo Notari, Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè La fortuna ha dato il nome a Fano: Fanum Fortunae, la città, di origine romana menzionata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, sarà protagonista domani mercoledì 13 agosto dell’anteprima di Marchestorie Show – Aspettando il Festival nella ex Chiesa San Francesco alle ore […]

MArCHESTORIE Show l’11 agosto con la Fisorchestra Marchigiana a Marina di Altidona

L’evento a ingresso libero con Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè Lunedì 11 agosto quarto appuntamento con Marchestorie Show – Aspettando il Festival, sul lungomare di Marina di Altidona (FM) in Piazza Garibaldi alle ore 21 ad ingresso libero, per un nuovo grande viaggio tra la musica e la poesia dei suggestivi […]

Filippo Graziani canta Ivan Graziani a San Benedetto del Tronto per MArCHESTORIE Show

Martedì 5 agosto, Filippo Graziani sarà protagonista del terzo appuntamento MArCHESTORIE Show – Aspettando il Festival, a San Benedetto del Tronto, in Piazza Matteotti alle ore 21, ad ingresso libero, con il trascinante concerto dedicato al padre “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”. Aspettando la quinta edizione del Festival Il terzo di cinque appuntamenti speciali, uno per […]

Abatantuono e Veronesi inaugurano la rassegna “Un Castello tra le Stelle” a Gradara

Serata di grande Cinema al castello di Gradara con Abatantuono e Veronesi. L’attore e il regista, ospiti alla Rassegna “Un Castello tra le stelle” affascinano  il pubblico tra scherzi e ricordi di una vita da film. Massimiliano Giometti: “Con la magia del Cinema accendiamo nuove emozioni in  luogo che ha già il potere di incantare”. […]

Al via “Un Castello tra le Stelle”: 21 serate di cinema e spettacolo a Gradara

Il Castello di Gradara apre le sue porte alle emozioni con “Un castello tra le stelle”, una rassegna estiva che intreccia cinema, spettacolo e incontri in un’atmosfera magica, tra storia e contemporaneità. Ogni sera un evento diverso per vivere l’estate come un viaggio tra sogni, immagini e racconti. Dal 28 luglio al 7 settembre. Non […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori