News/Lavora con Noi


14.06.2023

[ESITO] Avviso pubblico per la selezione di n. 4 (quattro) artisti da invitare alla partecipazione a residenze artistiche – PROGETTO ThisPLACED

La Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali, indice il presente avviso pubblico per la selezione di n. 4 (quattro) artisti da invitare alla partecipazione a residenze artistiche che si svolgeranno tra settembre e dicembre 2023, in quattro paesi europei come meglio descritto in seguito.

30.12.2021

Avviso di selezione pubblica per addetto con competenze trasversali

Fondazione Marche Cultura indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’individuazione di un Addetto con competenze trasversali nell’ambito delle attività statutarie della Fondazione Marche Cultura da assumere a tempo pieno e a tempo determinato per un anno, rinnovabile per eventuali altri due ovvero con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato, con CCNL Federculture II fascia, I livello e relativo trattamento economico.

14.06.2021

Avviso pubblico per la formazione di una short list di esperti nell’ambito della comunicazione web e social media

Il presente Avviso è finalizzato alla formazione di una short list per figure professionali idonee all’attuazione delle attività del Social Media Team della Fondazione Marche Cultura, relative in particolare alla comunicazione web e social media, sia on line che off-line mediante l’organizzazione e/o la partecipazione di/a eventi, finalizzata alla integrazione tra offerta culturale e offerta turistica in ambito regionale.

Progetti:


La Regione Marche alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (18-22 maggio 2023), la Regione Marche ha presentato un ricco calendario di appuntamenti che hanno animato lo spazio regionale: 29 case editrici marchigiane, 27 enti e associazioni del settore, 102 presentazioni, 65 libri proposti al grande pubblico del Salone, 40 promozioni di festival, mostre, premi e progetti editoriali.

ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori