News/Marche Film Commission


6 dimore in cerca d’autore

Lo scorso weekend si sono tenute a Palazzo Recchi Franceschini, alle porte di Castignano (AP), le riprese del secondo cortometraggio del progetto “6 dimore in cerca d’autore” – realizzato con il patrocinio di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, che prevede la produzione di 6 cortometraggi, uno in ogni dimora storica della Vallata del Tronto.

“Il mio paese risorgerà” su Geo&Geo

È andato in onda su Geo&Geo il toccante video “Il mio paese risorgerà” con il quale il regista marchigiano Massimilano Sbrolla ha voluto raccontare, grazie alla forza delle storie, i volti e le testimonianze, e soprattutto attraverso il commovente fil rouge della voce e lo sguardo pulito di un bambino, la bellezza e le speranze di un territorio ferito dal terremoto del 2016, come quello del borgo di Falerone (FM). 

“La voce del mare” nel documentario di Sergio Marcelli

Nel cortometraggio “ La voce del mare”, sostenuto da Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura attraverso il Bando di sostegno alla produzione audiovisiva 2020 – misura VEDUTE D’INSIEME, FM Einheit è alle prese con i “rumori” del porto, catturati con il suo registratore da campo su cui va a lavorare per trarre un'opera musicale interamente ispirata al porto Ancona, cuore storico e pulsante della città.

Progetti:


ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:








    * Campi Obbligatori