La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento.
«La nostra adesione al protocollo NYCO – commenta Andrea Agostini, Presidente della Fondazione Marche Cultura – nasce da una visione chiara: crediamo che la cultura, quando è vissuta e costruita dai giovani, diventi un motore reale di trasformazione sociale. Questo progetto dimostra come musica, arte e territorio possano generare esperienze autentiche e comunità vive. Siamo felici di contribuire a una rete che unisce visione educativa e bellezza.»
La rete NYCO promuove il progetto NYCO Music Camp & Tour, ideato e realizzato dall’Istituto Musicale “N. Vaccaj” di Tolentino, giunto nel 2025 alla quinta edizione. Un’iniziativa che coinvolge ragazze e ragazzi dai 7 ai 20 anni in un’esperienza artistica, educativa e relazionale capace di unire musica, spettacolo e appartenenza al territorio.
L’edizione 2025 si distingue per una nuova articolazione temporale, più compatta e intensiva, che concentra nel mese di luglio l’intero programma del Camp e del Tour. Il Music Camp si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio:
- A Castelraimondo saranno accolti i più piccoli, con le attività dedicate al Coro di Voci Bianche e al percorso NYCO Junior, pensato per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni, anche alla prima esperienza musicale.
- A Camerino si riuniranno i ragazzi dagli 11 ai 20 anni per dar vita all’Orchestra, al Coro Giovanile e al gruppo di Teatro-Danza NYCO.
Durante il Camp, i partecipanti prepareranno uno spettacolo originale dal titolo “Let’s Pop!”, una narrazione teatrale e musicale che ripercorre le vicende di compositori, musicisti e band capaci di innovare profondamente la musica nel loro tempo, evidenziando i cambiamenti della società attraverso il linguaggio pop. La regia sarà curata da Genny Ceresani, figura di riferimento nel panorama del teatro musicale per ragazzi.
Le attività si svolgeranno in modalità residenziale o pendolare, grazie alla presenza di un servizio bus dedicato, pensato per garantire l’accesso anche a chi proviene da altri comuni.
Al termine del Camp, l’ensemble vocale, strumentale e teatrale darà vita al NYCO Tour 2025, una tournée breve ma intensa che si svilupperà tra il 5 e l’8 luglio, con una possibile data conclusiva il 9 luglio, attualmente in via di definizione. I concerti e gli spettacoli rappresentano il momento culminante del progetto: un’occasione per condividere con il pubblico il percorso artistico vissuto durante il Camp e rafforzare il dialogo tra giovani, famiglie e territorio.
Il corpo docenti del NYCO è composto da professionisti di comprovata esperienza didattica e pedagogica, provenienti da istituzioni musicali pubbliche e private del territorio marchigiano. A valorizzare ulteriormente l’iniziativa saranno alcuni testimonial del progetto – musicisti, attori, poeti e artisti – che porteranno il loro contributo attraverso momenti di dialogo con i partecipanti e brevi performance personali, arricchendo l’esperienza con uno scambio umano e culturale significativo.
Anche quest’anno il progetto si avvale del sostegno di una rete ampia e consolidata di partner: tra questi, il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo, ARCOM, l’Università di Camerino, numerose scuole pubbliche e associazioni musicali del territorio, insieme ai Comuni dell’Alto Maceratese che da anni credono nel valore sociale e culturale di questa iniziativa.
Le preiscrizioni per partecipare al NYCO Music Camp & Tour 2025 sono attualmente aperte.
Per aderire o ricevere maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale:
🌐 www.nyco.it
📸 Facebook NYCO
📸 Instagram NYCO