Grand Tour Cultura 2019/2020: un viaggio nel tempo con la VII edizione

Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e MAB Marche (Coordinamento marchigiano Musei Archivi e Biblioteche) propongono al pubblico il GRAND TOUR CULTURA, un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta del nostro patrimonio culturale.

Con l’edizione 2019, “Passato futuro”, si vogliono riscoprire la storia e le tradizioni artigianali tipiche del nostro territorio: la lavorazione del ferro, della carta, del pellame, dei tessuti, delle fisarmoniche e molti altri. Queste lavorazioni hanno dato il via allo sviluppo industriale che ancora oggi è ben riconoscibile in molte parti della regione e che ha portato, negli anni, molte imprese marchigiane ai vertici dell’economia italiana e non solo.

I luoghi della cultura diventeranno uno spazio dove tradizione e innovazione, antiche tecniche artigianali e nuove tecnologie si intrecceranno, permettendo un costruttivo dialogo tra generazioni e fornendo numerosi spunti di riflessione su passato, presente e futuro del territorio.

Gli istituti culturali ospiteranno esposizioni, laboratori, incontri, concerti, workshop spettacoli teatrali, letture animate e sceniche, convegni, ma anche degustazioni enogastronomiche e offerte dell’artigianato artistico, coinvolgono i visitatori in esperienze che, allo stesso tempo, restituiscano nuova vita a musei, archivi e biblioteche.

Scarica il programma: Grand Tour Cultura 2019 

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori