Grand Tour Musei 2022: dal 14 al 18 maggio

“Il Potere dei Musei”: il ruolo strategico degli istituti museali nella vita della comunità

L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC –Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche.

La XIV edizione di Grand Tour Musei prevede un ricco calendario di iniziative, mostre, percorsi tematici, laboratori didattici, visite guidate, convegni. Da sabato 14 maggio, Notte dei musei, a mercoledì 18 maggio, Giornata Internazionale dei musei, l’appuntamento vede grande partecipazione dei musei marchigiani riaperti secondo normali modalità: più di 94 hanno aderito all’iniziativa, oltre 130 gli eventi organizzati e 63 i Comuni coinvolti.

La tematica individuata da Icom in occasione della Giornata Internazionale dei musei 2022, ‘Il Potere dei Musei’, offre lo spunto per riflettere sul ruolo strategico degli istituti museali nella vita della comunità: riconoscere il ‘potere’ dei musei significa infatti sottolineare la loro capacità di incidere nel contesto culturale e sociale del territorio.

Secondo l’assessore alla Cultura, Giorgia Latini, l’appuntamento “rappresenta un’opportunità per conoscere meglio la nostra terra e la ricchezza storica, architettonica e naturalistica che la caratterizza. I musei infatti, in virtù del loro ruolo di luoghi di incontro e di crescita culturale, favoriscono la comprensione della storia e dell’identità territoriale, ponendo le premesse per la creazione di un tessuto sociale essenziale nella costruzione dei valori che fondano le comunità”.

Il programma per l’edizione 2022 prevede:

Grand Tour Musei dal 14 al 18 maggio 2022:

Al link www.regione.marche.it/Grand-Tour-Musei-2022 è consultabile il calendario degli eventi e iniziative quali visite guidate in costume, aperture serali, degustazioni di prodotti tipici, mostre, convegni, attività ‘en plein air’, laboratori differenziati in base alle diverse categorie di pubblico, concerti, giochi didattici, racconti e letture legati alle memorie storiche locali, grazie alle quali i nostri istituti museali, da luoghi fisici deputati alla conservazione del patrimonio si trasformeranno in spazi carichi di significato.

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI

Conference Call mercoledì 18 maggio alle ore 16.30

Per riflettere sul ruolo strategico degli istituti museali mercoledì 18 maggio si terrà una CONFERENCE CALL dal titolo ‘La forza dei musei nella crescita delle comunità’a cuisarà possibile partecipare in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Marche Cultura al seguente link: bit.ly/YouTube_FondazioneMarcheCultura. Un’occasione per condividere esperienze e buone pratiche, individuando nuove prospettive che possano contribuire a garantire un’offerta culturale integrata come fattore di crescita.

SCOPRI IL PROGRAMMA DELLA CONFERENCE CALL DEL 18 MAGGIO

Da sabato 14 fino a mercoledì 18, scoprite gli eventi consultando il calendario e seguite l’apposito hashtag #grandtourmuseimarche2022 predisposto sui canali social della Regione Marche e della Fondazione Marche Cultura. Gli strumenti di promozione e comunicazione per l’edizione 2022 saranno i tradizionali canali social regionali Facebook, Twitter dedicati a musei e biblioteche (@marchemusei), il sito e i canali social della Fondazione Marche Cultura, il sito del MiC – Direzione Regionale Musei Marche (www.musei.marche.beniculturali.it) e il sito di ICOM Italia (www.icom-italia.org).

Ulteriori info:

Regione Marche – Settore Beni e attività culturali:
settore.beniattivitaculturali@regione.marche.it
info.museodiffuso@regione.marche.it

Fondazione Marche Cultura:
daisy.denardis@fondazionemarchecultura.it

Ecco tutti i canali social:

Regione Marche – P.F. Beni e attività culturali
www.facebook.com/marchemusei

Fondazione Marche Cultura
www.facebook.com/fondazionemarchecultura
www.facebook.com/tesoridellemarche
www.destinazionemarche.it 
www.facebook.com/marche.tourism

Icom
www.facebook.com/MarcheICOMItalia
www.facebook.com/ICOMItaliaofficial

Mic Marche
www.facebook.com/segretariatoregionalemarche

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


MArCHESTORIE Show a Fano il 13 agosto con la grande musica della Fisorchestra Marchigiana

Con Paolo Notari, Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè La fortuna ha dato il nome a Fano: Fanum Fortunae, la città, di origine romana menzionata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, sarà protagonista domani mercoledì 13 agosto dell’anteprima di Marchestorie Show – Aspettando il Festival nella ex Chiesa San Francesco alle ore […]

MArCHESTORIE Show l’11 agosto con la Fisorchestra Marchigiana a Marina di Altidona

L’evento a ingresso libero con Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè Lunedì 11 agosto quarto appuntamento con Marchestorie Show – Aspettando il Festival, sul lungomare di Marina di Altidona (FM) in Piazza Garibaldi alle ore 21 ad ingresso libero, per un nuovo grande viaggio tra la musica e la poesia dei suggestivi […]

Filippo Graziani canta Ivan Graziani a San Benedetto del Tronto per MArCHESTORIE Show

Martedì 5 agosto, Filippo Graziani sarà protagonista del terzo appuntamento MArCHESTORIE Show – Aspettando il Festival, a San Benedetto del Tronto, in Piazza Matteotti alle ore 21, ad ingresso libero, con il trascinante concerto dedicato al padre “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”. Aspettando la quinta edizione del Festival Il terzo di cinque appuntamenti speciali, uno per […]

Abatantuono e Veronesi inaugurano la rassegna “Un Castello tra le Stelle” a Gradara

Serata di grande Cinema al castello di Gradara con Abatantuono e Veronesi. L’attore e il regista, ospiti alla Rassegna “Un Castello tra le stelle” affascinano  il pubblico tra scherzi e ricordi di una vita da film. Massimiliano Giometti: “Con la magia del Cinema accendiamo nuove emozioni in  luogo che ha già il potere di incantare”. […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori