11.08.2020

Il regista premio Oscar Oliver Stone nelle Marche

Oliver Stone, invitato alla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, farà tappa anche a Fano e Senigallia per presentare la sua autobiografia.

Fondazione Marche Cultura, Regione Marche, su iniziativa dell’assessore alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni, e Mostra Internazionale del Nuovo Cinema organizzano tre appuntamenti con Oliver Stone il 25, 26 e 27 agosto prossimi, grazie alla collaborazione dei Comuni di Pesaro, Fano e Senigallia, di Passaggi Festival e di Genoma Films. In occasione della partecipazione del grande regista, sceneggiatore, produttore e Premio Oscar alla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, si è voluta cogliere l’opportunità di fargli conoscere la Regione Marche e le sue potenzialità in termini di location cinematografiche, organizzando parallelamente anche incontri di presentazione in anteprima del suo ultimo libro, un’autobiografia che sarà nelle librerie dal 27 agosto, edito da La Nave di Teseo, dal titolo “Cercando la luce. Scrivere, dirigere e sopravvivere“.

Primo appuntamento a Pesaro, il 25 agosto alle 21:15 in Piazza del Popolo, dove la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dedica al regista premio Oscar una serata del festival, durante la quale si ripercorrerà la sua vicenda umana e professionale.

A Fano, mercoledì 26 agosto, Oliver Stone parteciperà alla giornata inaugurale dell’ottava edizione di Passaggi Festival della Saggistica; appuntamento alle ore 20:00, in piazza XX Settembre, con la presentazione della sua autobiografia con la partecipazione anche dell’editore Elisabetta Sgarbi de La Nave di Teseo.

A Senigallia il 27 agosto, alle 18:30 alla Rotonda, il Maestro incontrerà gli operatori del cinema delle Marche e il mondo della cultura. La presentazione del libro “Cercando la luce” sarà anche l’occasione per un confronto sullo stato attuale del cinema, sulle sue attuali trasformazioni e sui prossimi progetti di Oliver Stone.

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori