Immagini che raccontano il mondo: torna il Festival del Reportage ad Ascoli Piceno

Dal 27 al 29 giugno la quinta edizione con mostre, incontri e grandi firme della fotografia internazionale

Premi Pulitzer e World Press Photo ad Ascoli Piceno per la quinta edizione del Festival del Reportage ad Ascoli Piceno, tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello, uno sguardo sul nostro tempo

Dal 27 al 29 giugno torna il Festival del Reportage di Ascoli Piceno. Sei gli ospiti di questa edizione, la quinta, tra cui un Premio Pulitzer per la fotografia (Lorenzo Tugnoli) e tre World Press Photo (Cinzia Canneri, Angelo Turetta, Lorenzo Tugnoli).

Con lavori sui grandi temi contemporanei, da Medio Oriente, Sudamerica, Balcani, Africa e Baltico, fotografi, videomaker, giornalisti e photo editor racconteranno lo stato dell’arte del reportage. Gli incontri con loro si terranno nella Chiesa di San Pietro in Castello in via S. Pietro in Castello venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno, con inizio alle ore 20:30.

La Galleria d’Arte Contemporanea “O. Licini” presso il Polo Culturale Sant’Agostino ospita invece (fino a settembre) la mostra di Lorenzo Tugnoli “Palestina / Libano”, selezione delle sue foto per il Washington Post sulle conseguenze della guerra a Gaza, in Cisgiordania, in Israele e in Libano. L’inaugurazione, alle 17 di venerdì 27 giugno, segna anche l’apertura del Festival. Sabato 28, alle 11, visita guidata con il fotografo.

Accanto agli incontri con gli autori, tornano anche le presentazioni di libri e i workshop. Quello per adulti è affidato alla fotografa francese Stephanie Gengotti. A curare il laboratorio per ragazzi e ragazze dai 9 ai 13 anni sarà Mario Spada.

Nella serata conclusiva di domenica 29 giugno verrà assegnato il Premio Internazionale Ascoli Piceno per la fotografia di Reportage, riconoscimento al lavoro sul campo e alla carriera.

Il Festival, patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno e dalla Fondazione Marche Cultura, è ideato dall’associazione FaRe – Fabbrica del Reportage e diretto dal fotografo ascolano Ignacio Maria Coccia, membro dell’agenzia Contrasto.

Il programma dettagliato è disponibile sul sito del Festival.

INFO E CONTATTI
📞 347 1746331
✉️ segreteria@festivaldelreportage.it
🌐 www.festivaldelreportage.it

FMC Fondazione Marche Cultura
Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale
Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


MArCHESTORIE Show l’11 agosto con la Fisorchestra Marchigiana a Marina di Altidona

L’evento a ingresso libero con Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè Lunedì 11 agosto quarto appuntamento con Marchestorie Show – Aspettando il Festival, sul lungomare di Marina di Altidona (FM) in Piazza Garibaldi alle ore 21 ad ingresso libero, per un nuovo grande viaggio tra la musica e la poesia dei suggestivi […]

Filippo Graziani canta Ivan Graziani a San Benedetto del Tronto per MArCHESTORIE Show

Martedì 5 agosto, Filippo Graziani sarà protagonista del terzo appuntamento MArCHESTORIE Show – Aspettando il Festival, a San Benedetto del Tronto, in Piazza Matteotti alle ore 21, ad ingresso libero, con il trascinante concerto dedicato al padre “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”. Aspettando la quinta edizione del Festival Il terzo di cinque appuntamenti speciali, uno per […]

Abatantuono e Veronesi inaugurano la rassegna “Un Castello tra le Stelle” a Gradara

Serata di grande Cinema al castello di Gradara con Abatantuono e Veronesi. L’attore e il regista, ospiti alla Rassegna “Un Castello tra le stelle” affascinano  il pubblico tra scherzi e ricordi di una vita da film. Massimiliano Giometti: “Con la magia del Cinema accendiamo nuove emozioni in  luogo che ha già il potere di incantare”. […]

Al via “Un Castello tra le Stelle”: 21 serate di cinema e spettacolo a Gradara

Il Castello di Gradara apre le sue porte alle emozioni con “Un castello tra le stelle”, una rassegna estiva che intreccia cinema, spettacolo e incontri in un’atmosfera magica, tra storia e contemporaneità. Ogni sera un evento diverso per vivere l’estate come un viaggio tra sogni, immagini e racconti. Dal 28 luglio al 7 settembre. Non […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori