05.03.2021

Noi Donne: il primo degli incontri delle 21.00 con Dino Latini

GLI INCONTRI DELLE 21.00 con Dino Latini: partirà dal prossimo 8 marzo la rassegna di appuntamenti on line gratuiti ed aperti a tutti con Dino Latini - Presidente dell' Assemblea Legislativa della Regione Marche.

Ad inaugurare il vasto programma di appuntamenti, tutti cadenzati alle ore 21.00 dove si affronteranno tematiche diverse di interessi Comuni, sarà il webinar NOI DONNE – DISPARITA’ DI GENERE – Quale impatto Covid19? che si svolgerà l’8 marzo e al quale interverranno donne, professioniste, imprenditrici e forze dell’ordine che, attraverso la loro esperienza professionale, racconteranno l’impatto del Covid19 sulle diversità di genere. Il Gender Equality è il 5° tema dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, indicati dalle Nazioni Unite. Non solo siamo molto lontani da quell’obiettivo ma il Covid19 ha di fatto amplificato le disparità esistenti, ed ha annullato molti dei progressi fatti e conquistati negli anni.
Oltre al Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Dino Latini, parteciperanno al webinar la Presidente dell’ordine dei Psicologi Marche, Katia Marilungo che tratterà di divario di genere, Smartworking, disocuppazione femminile in crescita, Gender gap; l’imprenditrice Maria Grazia Tonti, fondatrice e CEO della MAIT Trivelle SPA, impresa leader mondiale di trivelle che parlerà della difficoltà nella loro ascesa imprenditoriale e Cinzia Nicolini Dirigente Polizia di Stato – Capo di Gabinetto Questura di Ancona e Presidente Associazione ANCRI Sezione di Ancona che ci parlerà del rapporto 2019 e 2020 in termini di violenze femminili. Modera l’incontro Monica Bordoni.

L’8 marzo alle ore 21.00 siete invitati a collegarvi nella piattaforma in Zoom cliccando nel seguente link:
LINK INCONTRO ZOOM
ID riunione: 992 9305 5645
Passcode: 818331
Coloro che interverranno saranno omaggiati da una nota di Violino del musicista Marco Santini e da un intrattenimento poetico di Luca Violini

Ultime News:


Macerata Humanities Festival 2025: la forza del dialogo

Dal 14 al 17 ottobre Macerata diventa capitale delle humanities con ospiti internazionali, spettacoli, mostre, workshop e la premiazione del Concorso Letterario, promosso dall‘Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Macerata e Fondazione Marche Cultura. Un festival unico in Italia che fa delle scienze umane un laboratorio di confronto per il […]

Archaeodigit: meeting internazionale in Croazia per la valorizzazione dei parchi archeologici

A Kaštela, Croazia, il quarto meeting del progetto europeo Archaeodigit, con al centro temi chiave come sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione dei parchi archeologici Si è concluso giovedì 9 ottobre, a Kaštela, in Croazia, il quarto incontro in presenza del progetto europeo ARCHAEODIGIT – ARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism, finanziato dal […]

08.10.2025

Dalle Marche al Brasile: le incisioni di Rembrandt in mostra a Rio de Janeiro

Copertura mediatica senza precedenti per la mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, entusiasmo del pubblico e grande vetrina mondiale per le Marche La mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, inaugurata la scorsa settimana al Centro Cultural Correios di Rio de Janeiro, ha registrato un successo straordinario, segnando un momento storico per […]

MArCHESTORIE Show a Fano il 13 agosto con la grande musica della Fisorchestra Marchigiana

Con Paolo Notari, Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè La fortuna ha dato il nome a Fano: Fanum Fortunae, la città, di origine romana menzionata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, sarà protagonista domani mercoledì 13 agosto dell’anteprima di Marchestorie Show – Aspettando il Festival nella ex Chiesa San Francesco alle ore […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori