15.12.2022

“Smartphone d’Oro 2022 – Settore Cultura” al Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura

Il Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura ha ricevuto a Roma, presso la sede di Facebook Italia, lo “Smartphone d’Oro 2022 – Settore Cultura”

Lo Smartphone d’Oro è il più prestigioso premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche ideato e curato dall’Associazione PA Social. Il premio viene assegnato alla fine di un percorso in cui sono coinvolte sia una giuria di qualità che il voto degli utenti.

Il premio è stato ritirato mercoledì 14 dicembre da Sandro Giorgetti, Responsabile del Digital Media Team. Già in passato, allo stesso Digital Media Team, sono stati riconosciuti attestati, premi e riconoscimenti per la qualità ed i risultati delle proprie attività sia di digital che di social media marketing che vengono gestite in accordo e attraverso le linee guida delle politiche di indirizzo del governo regionale.

Nell’assegnazione del premio sono state prese in considerazione la strategia, la complessità dell’ecosistema digitale che oggi gestisce il Team regionale, i risultati raggiunti ed il coinvolgimento degli utenti con l’obiettivo di posizionare e accrescere la reputazione del brand Marche con importanti ricadute a favore del sistema culturale e turistico regionale ed è possibile affermare, visto il premio ricevuto che lo certifica, come le Marche siano leader in questo settore a livello nazionale.

“Mi congratulo con Sandro Giorgetti e con tutto il team (Giorgia Barchi, Ruth Mezzolani e Andrea Rossetti) per l’ottimo lavoro svolto. – dichiara Andrea Agostini, nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Marche Cultura – I miei ringraziamenti vanno al Presidente che mi ha preceduto, Elisabetta Leonardi, alla Regione Marche e al Presidente Acquaroli per aver creduto e investito nel progetto su cui continueremo a lavorare convinti dell’importanza della comunicazione nel terzo millennio”.

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


I borghi delle Marche esplodono sui social: oltre 6 milioni di visualizzazioni per il progetto Ambassador

Oltre 6 milioni di visualizzazioni per i borghi delle Marche raccontati dagli Ambassador dei Borghi più belli d’Italia, un progetto che ha coinvolto trentadue borghi e ha prodotto dieci mesi di narrazioni digitali. Realizzato dalla Fondazione Marche Cultura e l’associazione regionale dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche in collaborazione con la rete nazionale dei […]

A Recanati la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale Tebaldi-Gigli-Corelli

Con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura, torna a dicembre la prestigiosa competizione dedicata ai giovani talenti del bel canto, iniziativa per la promozione della grande tradizione lirica marchigiana, istituita dalla Regione Marche coordinata dal Consorzio Marche Spettacolo. La Città dell’Infinito si prepara ad accogliere la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”, un evento […]

La natura del segno nelle Marche: una preziosa mostra a San Severino, tra arte e collezionismo

In mostra a San Severino Marche oltre quaranta artisti, un viaggio tra i maestri del segno e della forma. La mostra è sostenuta dal Comune di San Severino Marche, promossa dall’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e dall’Associazione Yoruba diffusione arte contemporanea APS, e patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Venerdì 31 ottobre 2025, alle […]

Fermo, capitale della musica antica con il Fermo Vocal Fest

Al via il Fermo Vocal Fest, con un ricco programma da ottobre a dicembre e i primi appuntamenti sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Musica Poetica, è patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Il Fermo Vocal Fest è una manifestazione unica nel suo genere nelle Marche, riconosciuta anche a livello nazionale, […]

Macerata Humanities Festival 2025: la forza del dialogo

Dal 14 al 17 ottobre Macerata diventa capitale delle humanities con ospiti internazionali, spettacoli, mostre, workshop e la premiazione del Concorso Letterario, promosso dall‘Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Macerata e Fondazione Marche Cultura. Un festival unico in Italia che fa delle scienze umane un laboratorio di confronto per il […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori