Videocontest Seen City: evento di premiazione dei giovani videomaker

Giovedì 6 maggio, a Porto Recanati, si terrà la serata conclusiva del videocontest Seen City in cui verranno premiati i videomakers under 25. La giovane attrice marchigiana Denise Tantucci, protagonista di “Braccialetti rossi”, sarà l'ospite speciale dell’evento di premiazione che sarà trasmesso in streaming sul canale Youtube della Fondazione Marche Cultura.

Non poteva mancare una scenografia d’effetto, per l’atto conclusivo dell’iniziativa dedicata ai giovani tra i 18 ed i 25 anni, promossa da Marche Film Commission-Fondazione Marche Cultura e Comune di Porto Recanati, in collaborazione con Tipicità.

Giovedì 6 maggio, a partire dalle 17:30, negli eleganti ambienti della Pinacoteca Civica di Porto Recanati sarà proclamato il vincitore del concorso che ha registrato un ottimo riscontro da parte di tanti ragazzi della “generazione Z”: ben 25 i partecipanti, singoli o in coppia, con proposte anche dall’estero, attratti dall’idea di raccontare le Marche con i propri occhi attraverso lo smartphone, la telecamera o altri device.

Sarà la giovane attrice marchigiana Denise Tantucci, l’ospite d’onore della serata di premiazione dedicata al video contest: Seencity…let’s play Marche”. Accanto a lei, protagonista di “Braccialetti rossi”, a Porto Recanati saranno presenti i rappresentanti della Regione Marche e degli enti promotori, insieme ai quattro finalisti. Il vincitore riceverà un significativo premio pari a millecinquecento euro.

Attraverso il canale Youtube della Fondazione Marche Cultura sarà possibile partecipare “live” all’evento. Tutti i video in concorso sono invece visionabili sulla pagina web dedicata a Seen City, dove si possono scoprire tutte le informazioni su promotori, personaggi presenti alla serata e giurati.

Il contest è parte di un percorso più ampio che punta al cinema per promuovere identità, bellezze e godibilità di Porto Recanati e delle Marche come destinazione turistica che stimola meraviglia, suggestioni e creatività. Per questo motivo, nel corso della cerimonia di premiazione saranno presentate anche le serate “Vediocinemarche edizione 2021” ed uno speciale omaggio a Mia Martini, attraverso la docufiction di prossima realizzazione dedicata alla grande interprete scomparsa e agli anni della sua adolescenza vissuti tra Porto Recanati ed Ancona.

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Music Camp Tour 2025: la Fondazione Marche Cultura nella rete NYCO

La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]

Abracadabra! Popsophia accende Ancona con quattro giornate tra filosofia, magia e spettacolo

Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]

A Macerata la XV edizione di “Macerata Racconta”

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]

Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori