News/Digital Media Team


19.04.2024

“Pierino e il lupo” rivisitato da Degrado Postmezzadrile a Montegranaro e Comunanza

La più conosciuta fiaba musicale, scritta da Sergej Prokofiev, viene riproposta in versione marchigiana per un insolito viaggio nella musica classica, adatto a un pubblico di tutte le età. Degrado postmezzadrile, popolare pagina social, presenta lo spettacolo Pierino e il lupo, con la voce recitante di Mirco Abbruzzetti e l’Ensemble Mélange d’âges. La prima assoluta […]

09.04.2024

Primavera d’attore: i protagonisti di cinema e serie tv arrivano ad Ascoli

Domenica 21 aprile, presso il Teatro Ventidio Basso, si alza il sipario su “Primavera d’attore – Talk show tra cinema e serie tv”. L’appuntamento, organizzato dall’associazione Culturalmente insieme, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno ed il sostegno di Atim (Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche),  Fondazione Ascoli Cultura, Amat, Ascoli Musei,  Fondazione […]

09.04.2024

Presentato in Regione ArtLab24 a Montalto delle Marche

Si è tenuta questa mattina ad Ancona presso la sede della Regione Marche la conferenza stampa di presentazione della prima tappa di ArtLab24, in programma l’11 e 12 aprile a Montalto delle Marche, borgo pilota della regione nell’ambito dell’investimento “Attrattività dei Borghi” del PNRR. Una intensa due giorni ricca di appuntamenti in presenza e online […]

“In viaggio con i guerrieri di Cagli” si aggiudica il Premio Inclusione 3.0 dell’UniMc

Fondazione Marche Cultura in qualità di soggetto capofila di Next Museum ha ritirato il premio Nazionale Inclusione 3.0 dell’Università di Macerata con il progetto “In viaggio con i Guerrieri di Cagli”, un percorso accessibile e inclusivo del Museo Archeologico e della Via Flaminia di Cagli. Questa importante esperienza di digitalizzazione dei beni culturali affiancata alle […]

25.03.2024

Presentato il Bando Unico della Cultura 2024

La Regione Marche ha confermato anche quest’anno l’uscita del Bando Unico Cultura presentando oggi in conferenza stampa ad Ancona a Palazzo Raffaello le nuove opportunità e le nuove misure contenute nel Bando, uno strumento innovativo con un’ampia offerta culturale per le progettualità pubbliche e private del territorio regionale. “Il bando unico della cultura, operazione virtuosa […]

Progetti:


Il Sale dell’Arte

Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione Marche Cultura, curata dalla storica dell’arte e docente Matilde Galletti. Un progetto […]

Insolito Culturale: voci del patrimonio marchigiano

“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast. Attraverso 10 episodi, il podcast offre un viaggio tra storie, luoghi e personaggi che intrecciano tradizione, innovazione e […]

Musica in Scena

Fondazione Marche Cultura presenta Musica in Scena, un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica classica alla maestosità dei teatri storici delle Marche. Guidato dal giovane pianista Alessio Falciani, il progetto celebra il patrimonio culturale della regione attraverso cinque video esclusivi girati nei teatri simbolo delle province marchigiane: Le Muse di Ancona, Lauro Rossi […]

Mirabilia Marche

La comunicazione digitale incontra la ricchezza storica e artistica delle Marche in un progetto innovativo: “Mirabilia Marche”. Promosso da Fondazione Marche Cultura e curato dallo storico dell’arte Rodolfo Bersaglia, il progetto utilizza il potere dei video e dei contenuti digitali per riscoprire il patrimonio artistico marchigiano. Con uno stile accessibile e coinvolgente, “Mirabilia Marche” non […]

M-Arké, Antropologie di Marca

La Fondazione Marche Cultura presenta “M-Arké, Antropologie di Marca”, una nuova rubrica culturale curata dall’antropologo marchigiano Giacomo Recchioni. In dieci puntate, questo progetto si propone di esplorare le radici della civiltà marchigiana, mettendo in luce storie e tradizioni che hanno plasmato la nostra identità culturale. Grazie all’approfondimento antropologico e archeologico, Giacomo Recchioni ci guiderà in […]

Settimana Capitale: Fondazione Marche Cultura racconta Pesaro2024

Fondazione Marche Cultura affianca Pesaro 2024 nell’attività di comunicazione istituzionale e promozione del ricchissimo programma di proposte che celebra la Capitale italiana della cultura di quest’anno. La partnership, iniziata con la promozione dell’incontro con la giornalista Annalisa Chirico, all’interno della rassegna “Incontri capitali”, si consolida per il prosieguo della manifestazione. Fondazione Marche Cultura, attraverso i […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori