News/Digital Media Team


“Let’s Marche!” Presentati a Roma il nuovo logo e gli spot turistici della Regione Marche

Nella sede dell’Ente nazionale italiano per il turismo, sono stati presentati, il 20 giugno 2023, il nuovo logo, lo slogan e gli spot della nuova campagna di promozione turistica della Regione Marche con il testimonial Roberto Mancini, CT della Nazionale Italiana. Annunciato anche il rinnovo del contratto biennale con Mister Mancini e la parte grafica del […]

A Offida insieme ai Borghi più belli delle Marche per una giornata di sinergie e progetti

Si è svolta ieri 18 giugno 2023 a Offida l’Assemblea annuale dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, un’occasione di festa e un riconoscimento importante per i 31 borghi marchigiani della rete e per coloro che ogni giorno lavorano per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nei piccoli centri […]

Podcast e imprenditorialità giovanile: il progetto vincitore di “CreativaMente – Radio & Sound Workshop”

Fondazione Marche Cultura nella persona del suo Presidente, Avv. Andrea Agostini, in qualità di membro della commissione di giuria, ha partecipato al pitch finale del percorso “CreativaMente – Radio & Sound Workshop” per la valutazione di 8 progetti incentrati sull’innovazione tecnologica nel settore web-radiofonico. Il progetto formativo della Regione Marche, nell’ambito di ESTRO NET4U, è […]

9 blogtour tra i Borghi più belli delle Marche

Il progetto prevede la partecipazione degli ambassador di DestinazioneMarche, la community creata dal Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura, che andranno alla scoperta delle storie, i paesaggi, i sapori e le eccellenze dei borghi, attraverso 9 itinerari di viaggio, accompagnati da guide locali. Influencer e travel blogger, marchigiani e non, visiteranno i borghi più […]

Formazione sulla comunicazione digitale per i Borghi a cura della Fondazione Marche Cultura

“La comunicazione digitale per il turismo”. È partito questa mattina, con una prima lezione in presenza (le successive si svolgeranno online su Zoom), il corso di formazione promosso da Fondazione Marche Cultura, nell’ambito della collaborazione con I Borghi più belli d’Italia nelle Marche. Si tratta di una ulteriore iniziativa che la Fondazione promuove per migliorare […]

01.07.2021

Contest fotografico e video #BorghiSiNasce

#BorghiSiNasce - Storie, tradizioni e racconti dai piccoli, grandi borghi delle Marche: al centro del concorso fotografico e video indetto dell’Associazione Castello di Precicchie in collaborazione con il Social Media Team della Fondazione Marche Cultura c’è il racconto della Regione Marche attraverso i suoi borghi, per far conoscere quanta bellezza il nostro territorio ha da offrire e mettere in risalto le loro possibili sfaccettature: dalle architetture, all’arte, alle tradizioni.

16.04.2021

“Sui pedali del mantice”, il documentario del cantante Giacomo Medici 

Raggiungere la Germania in bicicletta partendo dalle Marche fermandosi, ad ogni tappa, per cantare al mondo la voglia di libertà e di fusione con realtà differenti. È questo l'obiettivo del documentario di recente uscita, intitolato “Sui pedali del mantice” del cantante Giacomo Medici, baritono da anni attivo sulla scena internazionale. Il lavoro riassume le sue due anime e passioni, ovvero il canto ed il viaggio, questa volta intrapreso con la bicicletta.

20.07.2020

Top influencer e ambassador per la promozione turistica delle Marche

La Fondazione Marche Cultura con il suo Social Media Team, incaricato dalla Regione Marche, realizzerà attività digitali di promozione turistica all’interno del “Piano di Promozione Turistica – Anno 2020” allo scopo di fronteggiare la crisi del settore a seguito della pandemia da Covid-19, attivando promozione online e social con l’obiettivo di rafforzare il brand Marche e aumentarne la capacità attrattiva.

Progetti:


La Regione Marche alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (18-22 maggio 2023), la Regione Marche ha presentato un ricco calendario di appuntamenti che hanno animato lo spazio regionale: 29 case editrici marchigiane, 27 enti e associazioni del settore, 102 presentazioni, 65 libri proposti al grande pubblico del Salone, 40 promozioni di festival, mostre, premi e progetti editoriali.

ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori