21.07.2023
Festival MArCHESTORIE: presentata la terza edizione
Nella splendida cornice dell’Abbadia di Fiastra (MC) si è svolta oggi la conferenza stampa per presentare la terza edizione di MArCHESTORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa.
21.07.2023
Nella splendida cornice dell’Abbadia di Fiastra (MC) si è svolta oggi la conferenza stampa per presentare la terza edizione di MArCHESTORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa.
20.07.2023
Si è svolto venerdì 14 luglio il “Teatro Spettacolo d’Ottocento” con il Gran Galà di Villa Bonaparte e il Gran Ballo Imperiale a Porto San Giorgio organizzato dall’associazione Armonica-Mente-APS per il trentennale della sua Rassegna Di Villa in Villa. Un evento unico nel suo genere all’insegna della cultura, della tradizione e della promozione turistica, e […]
12.07.2023
Si è svolta ieri, presso la sede della Regione Marche, la conferenza stampa di presentazione dei due grandi eventi estivi di Gradara, che celebrano quest’anno i loro DECENNALI. Si tratta di Assedio al Castello, grande rievocazione storica del 1446 con scene di battaglia e uno scenografico spettacolo di fuochi e musica che si terrà il 22 […]
11.07.2023
L’assessore Chiara Biondi: “Uno strumento innovativo che semplifica. Ora va premiata la qualità dei progetti” Sono state pubblicate le graduatorie relative al bando unico della cultura in base alle quali verranno finanziati progetti culturali nel territorio. L’elenco è disponibile al link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura/News-ed-Eventi/Post/97578 all’interno della piattaforma dedicata Smart Bandi. La misura, presentata ad aprile, è composta da dieci […]
10.07.2023
Si è svolta venerdì 7 luglio, presso il Palazzo Nannerini Sassatelli, sede della Prefettura di Fermo, l’inaugurazione della 30^ esima edizione Di Villa in Villa, una rassegna di storia, pensiero e musica per la valorizzazione dell’arte e del territorio marchigiano ideata dalla Prof.ssa Maria Diana Fioretti e oggi portata avanti da Nunzia Luciani, presidente dell’associazione Armonica-Mente […]
03.07.2023
Si è tenuta ieri, nel suggestivo borgo di Mondavio, la cerimonia di consegna delle bandiere arancioni delle Marche, il riconoscimento del Touring Club sulla qualità turistico ambientale dei piccoli borghi dell’entroterra. Salgono a 27 le certificazioni, 2 in più rispetto all’anno scorso e questo è motivo di grande orgoglio per la Regione Marche che è […]
01.07.2023
Si è tenuta ieri a Numana la serata di apertura del Conero Film Festival, un’edizione 0 di un evento unico che vede Enrico Vanzina come direttore artistico e che ha riunito, in una sala gremita, gli appassionati del cinema italiano degli anni ’80 alla presenza di ospiti sensazionali come Jerry Calà e Ezio Greggio. L’iniziativa […]
28.06.2023
Si è svolta ieri al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno la serata inaugurale de “La milanesiana”, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi che spazia dalla musica alla letteratura, dall’arte al teatro. Dedicato quest’anno al tema dei “ritorni”, si protrarrà nel capoluogo piceno fino al 30 giugno. Presenti sul palco della prima serata […]
26.06.2023
Si è svolta ieri la festa regionale delle 18 bandiere blu della FEE, una in più rispetto all’anno scorso, assegnata proprio a Porto San Giorgio dove si è svolto l’evento di consegna dei vessilli. Celebrati anche i Comuni Bandiere Lilla, che favoriscono un turismo accessibile e inclusivo e le Bandiere Verdi, con le spiagge a […]
22.06.2023
Contribuisci alla crescita del progetto europeo ThisPLACED inviandoci un feedback sugli immaginari culturali delle Marche
21.06.2023
Nella sede dell’Ente nazionale italiano per il turismo, sono stati presentati, il 20 giugno 2023, il nuovo logo, lo slogan e gli spot della nuova campagna di promozione turistica della Regione Marche con il testimonial Roberto Mancini, CT della Nazionale Italiana. Annunciato anche il rinnovo del contratto biennale con Mister Mancini e la parte grafica del […]
19.06.2023
Si è svolta ieri 18 giugno 2023 a Offida l’Assemblea annuale dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, un’occasione di festa e un riconoscimento importante per i 31 borghi marchigiani della rete e per coloro che ogni giorno lavorano per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nei piccoli centri […]