News/2020


01.01.2022

Grand Tour Musei

Ogni anno, in occasione della giornata dei musei, si propone un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche.

02.01.2021

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

01.01.2021

Ambassador #DestinazioneMarche

La creazione di una community di influencer che condividono con passione le bellezze della Regione Marche sul web e un’azione di raccordo con i soggetti del sistema turistico e culturale della Regione al fine di collegare le competenze degli uni con le esigenze degli altri.

09.02.2020

Grand Tour Cultura

Ogni anno un programma di viaggio culturale alla scoperta del nostro patrimonio tramite esposizioni, laboratori, incontri, concerti, workshop, spettacoli, letture animate e sceniche, convegni, ma anche degustazioni enogastronomiche e offerte dell’artigianato artistico.

01.01.2020

InFoDì

Nella fase iniziale della pandemia globale da Covid-19, Fondazione Marche Cultura ha proposto un ciclo di lezioni online, dal taglio pratico e conciso, su una serie di temi che afferiscono al mondo della Cultura e del Turismo e che potessero essere di interesse per gli operatori dei due comparti e per gli Enti Pubblici della Regione Marche.

01.01.2020

Porta le Marche nel mondo con le tue foto

Call fotografica indetta dal Digital Media Team che ha portato all’acquisizione di oltre 3500 meravigliose immagini della nostra regione utilizzate per abbellire le pareti degli stand delle fiere del turismo nazionali e internazionali.

01.01.2020

In viaggio con #destinazionemarche

Top influencer e ambassador raccontano itinerari e tesori nascosti delle Marche nell’anno della pandemia e dell’inserimento della regione come unica destinazione italiana nella classifica “Top Regions - Best in Travel” per il 2020 dalla Lonely Planet, la guida turistica più famosa la mondo.

Progetti:


La Regione Marche alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (18-22 maggio 2023), la Regione Marche ha presentato un ricco calendario di appuntamenti che hanno animato lo spazio regionale: 29 case editrici marchigiane, 27 enti e associazioni del settore, 102 presentazioni, 65 libri proposti al grande pubblico del Salone, 40 promozioni di festival, mostre, premi e progetti editoriali.

ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori