San Benedetto Movie Star
Tre serate evento dedicate alla città di San Benedetto del Tronto e alla sua posizione di riconoscibilità e protagonismo conquistata in ambito cinetelevisivo.
Tre serate evento dedicate alla città di San Benedetto del Tronto e alla sua posizione di riconoscibilità e protagonismo conquistata in ambito cinetelevisivo.
La creazione di una community di influencer che condividono con passione le bellezze della Regione Marche sul web e un’azione di raccordo con i soggetti del sistema turistico e culturale della Regione al fine di collegare le competenze degli uni con le esigenze degli altri.
Il primo corso di formazione specialistica online nelle Marche dedicato ai Produttori locali tenuto da Alessandra Pastore, progettato per rispondere alle esigenze emerse dal lavoro di front office svolto quotidianamente sul territorio.
Il concorso cineaudiovisivo “Seen City” è parte del progetto VediamoCineMarche, rassegna di film ambientati nelle Marche che punta al cinema per promuovere identità, bellezze e godibilità di Porto Recanati e della regione come destinazione turistica.
Ogni anno un programma di viaggio culturale alla scoperta del nostro patrimonio tramite esposizioni, laboratori, incontri, concerti, workshop, spettacoli, letture animate e sceniche, convegni, ma anche degustazioni enogastronomiche e offerte dell’artigianato artistico.
Nella fase iniziale della pandemia globale da Covid-19, Fondazione Marche Cultura ha proposto un ciclo di lezioni online, dal taglio pratico e conciso, su una serie di temi che afferiscono al mondo della Cultura e del Turismo e che potessero essere di interesse per gli operatori dei due comparti e per gli Enti Pubblici della Regione Marche.
Un viaggio inconsueto e un racconto inedito dei musei marchigiani in oltre 60 clip video.
Mostra fotografica per i cinquant’anni dalla costituzione della Regione Marche e dall’elezione del primo Consiglio regionale.
Call fotografica indetta dal Digital Media Team che ha portato all’acquisizione di oltre 3500 meravigliose immagini della nostra regione utilizzate per abbellire le pareti degli stand delle fiere del turismo nazionali e internazionali.
Uno strumento per conoscere lo stato di alfabetizzazione digitale del settore, valorizzare tutti i soggetti del sistema turistico regionale e creare le condizioni per il supporto e il posizionamento digitale di un solo brand turistico delle Marche e valori comuni.
Top influencer e ambassador raccontano itinerari e tesori nascosti delle Marche nell’anno della pandemia e dell’inserimento della regione come unica destinazione italiana nella classifica “Top Regions - Best in Travel” per il 2020 dalla Lonely Planet, la guida turistica più famosa la mondo.
Progetto speciale di valorizzazione della figura di Lorenzo Lotto nato a seguito dei numerosi eventi espostivi che hanno animato il 2018, definito anno lottesco.